
Le mensole in vetro sono un elemento d’arredo versatile e resistente. Con la loro impercettibilità estetica, donano un tocco di eleganza a ogni ambiente: dal living alla cucina, dal bagno allo studio, fino all’ufficio.
Nell’articolo parleremo delle forme più in voga, delle qualità intrinseche del vetro e ti daremo qualche spunto per abbinare questa tipologia di mensola alle diverse stanze della tua casa. Cominciamo?
Mensole in vetro: le forme di tendenza
Le mensole a filo muro sembrano galleggiare nello spazio. Questo effetto è ottenuto grazie al fissaggio invisibile, che non “appesantisce” l’ambiente: sono perfette per decorare ambienti minimal, a cui il vetro sospeso conferisce un senso di ampiezza.
Se sei invece un amante delle forme arrotondate e ti piace il trend cozy – per capirci, quello in cui imperano quei famosi divani di design dalle curve pronunciate, con forme morbide e avvolgenti – allora potresti preferire delle mensole in vetro con profilo sagomato e spigoli arrotondati. I bordi levigati, a filo lucido o soft-touch, rappresentano una soluzione elegante e morbida. Perfetta anche se, nella casa, vivono bambini o Golden Retriever un po’ goffi.
Le mensole angolari a L hanno invece l’obiettivo di ottimizzare gli spazi, e quindi amano soggiornare negli spigoli di soggiorni, cucine, bagni o cabine armadio. La trasparenza del vetro ne amplifica la sensazione di profondità, rendendo l’angolo in questione un punto visivo di interesse.
Se quelle che stai cercando sono composizioni di mensole a più livelli, noi di Vitrum Srl possiamo combinare lastre di spessore e altezze differenti, per dare vita a un insieme dinamico e gradevole alla vista. Sono la soluzione migliore per creare una zona libreria o un angolo dedicato alle piante o agli oggetti d’arte.
Ma, se nessuna di queste idee dovesse incontrare i tuoi gusti, possiamo tagliare il vetro in base alle tue necessità. Che tu sia alla ricerca di curve morbide, geometrie particolari, decorazioni di altro tipo, daremo vita a mensole per l’arredo uniche e di design.
Caratteristiche del vetro per mensole di design
Grazie a vetri temprati di prima scelta (spessori 8-12 mm) con certificazione CE, le mensole garantiscono performance ottimali di sicurezza e resistenza. In caso di rottura, il vetro si frantuma in piccoli granuli smussati, per evitare il rischio di lesioni.
Sì, ma qual è il peso massimo che una mensola in vetro può sostenere? Se fissata correttamente, una mensola in vetro temprato 10 mm può gestire 25/30 kg di peso distribuito. È quindi in grado di sorreggere libri, stoviglie o oggetti decorativi di piccole e medie dimensioni.
Le finiture di bordo di ogni mensola possono essere diverse. Esiste il bordo molato, quello lucido o bisellato a 45°. Ciascun tipo definisce l’estetica del complemento d’arredo, lo protegge dalla sfaldatura e ne facilita la pulizia.
Ma ora parliamo di vetro: quello chiaro a bassa percentuale di ossido di ferro garantisce massima luminosità, mentre le versioni extrachiaro (vetro Ultra Clear) riducono il lieve alone verdognolo tipico del vetro tradizionale. In ogni caso, grazie a laccature posteriori o all’utilizzo di vetro acidato, fumé o satinato, possiamo dare vita a mensole che siano in grado di dialogare con la palette cromatica dell’ambiente che le accoglie.
Pronto a personalizzare la tua mensola in vetro? Clicca qui e contattaci per una consulenza gratuita.
Ti servono degli spunti?
Se stai cercando una mensola in vetro da inserire nel tuo living, quella trasparente a filo muro 10 mm potrebbe piacerti. Potresti decorarla con delle piantine grasse, alcuni libri d’arte (o dell’argomento che maggiormente prediligi) e delle candele in vetro colorato.
In cucina potremmo suggerirti una mensola angolare in vetro 12 mm extrachiaro. Maggiormente resistente, può ospitare barattoli pieni di spezie, ricettari e piccoli elettrodomestici.
Per il bagno, una mensola sagomata satinata 8 mm basterà: può sorreggere dispenser di sapone in ceramica, vasetti decorativi e candele profumate. Un angolo chic e raffinato.
In camera da letto potrebbe stare molto bene una mensola in vetro multipiano con bordo bisellato, sulla quale posizionare cornici che abbracciano i nostri ricordi più belli, diffusori di design per aromaterapia e i libri che, ogni sera, speriamo di leggere prima di addormentarci. Un’utopia.
Perché scegliere le mensole in vetro Vitrum?
Perché ogni progetto viene realizzato artigianalmente. Misure, finiture, colori e materiali possono essere interamente personalizzati. Grazie ai nostri 35 anni di esperienza, abbiamo le competenze e il know-how necessari per trasformare in realtà ogni tua esigenza.
Se sono fissaggi invisibili quelli che vuoi, per fare in modo che la mensola sembri galleggiare nello spazio, sono fissaggi invisibili quelli che avrai. Attraverso staffe a scomparsa e piastre in acciaio inox, riceverai un montaggio pulito, senza viti a vista.
Riceverai inoltre un servizio completo di assistenza: dalla consulenza al rilievo delle misure, fino all’installazione qualificata. Saremo al tuo fianco dall’inizio alla fine. Per garantirti un prodotto sicuro e impeccabile. Anche grazie ai materiali certificati e ai controlli di resistenza di cui ci avvaliamo. Infine, garantiamo anche rapidità nella consegna.
Se vuoi, clicca qui per dare un’occhiata al nostro sito web.